Liberare la Voce naturale
Seminari di metodo Linklater
Liberare la voce vuol dire liberare la persona e ogni persona è un’indivisibile entità di mente e corpo
Il metodo sviluppato da Kristin Linklater ha rivoluzionato, negli ultimi cinquant’anni, l’arte e la tecnica vocale nel teatro, partendo dal presupposto che ognuno possiede una voce in grado di esprimere l’infinita varietà di emozioni, complessità di stati d’animo e sfumature di pensiero di cui fa esperienza. Questa è la nostra voce naturale, la voce che è in noi “per nascita”.
Questa voce tuttavia è nel corso della nostra vita modellata e condizionata da influenze esterne e da scelte personali relative all’immagine che vogliamo dare di noi stessi. Il risultato è la voce che conosciamo, la nostra voce familiare.
La voce che ci è familiare, quella a cui siamo abituati, potrebbe risultare molto limitata nella performance. Perché la nostra voce familiare potrebbe essere in balia delle tensioni accumulate nel corso della vita e aver imparato a mascherare piuttosto che a rivelare i nostri pensieri e i nostri sentimenti, tanto da non essere disponibile alla libera espressione del contenuto di uno “script” (testo teatrale, spartito, discorso…).
A questo punto possiamo scegliere di costruire una voce che ad arte descriva emozioni e pensieri (i nostri o quelli del testo e del personaggio), o riconquistare l’uso della nostra voce naturale per consentire la trasmissione del nostro mondo interiore (delle emozioni e dell’immaginazione) a chi ci ascolta. La voce naturale ci permetterà di rivelare – non descrivere – le sfumature del pensiero e del sentire. Ma sarà soltanto liberando la nostra voce dalle tensioni abitudinarie che potremmo metterla al servizio di una libera comunicazione.
Attraverso una serie di esercizi tesi a liberare, sviluppare, e potenziare la voce naturale, il Metodo Linklater offre una lucida visione del suo funzionamento, sia nel contesto più ampio della comunicazione interpersonale che nell’uso professionale.
I seminari possono essere frequentati da chiunque sia interessato ad approfondire il rapporto con la propria voce.
Prossimi Seminari
LA PROGRESSIONE
SPAZIO FIVIZZANO 27, ROMA
Durata del corso: 30 ore
270€
Promozione per chi si iscrive entro il 15 ottobre 240€
Elena Fazio: 349 6735502
ELEMENTI DI METODO LINKLATER
UPTER – Istituto Galilei – V.le Manzoni, 34/b
Durata del corso: 16 ore
100€ + TESSERA ASSOCIATIVA
Email: info@upter.it
ELEMENTI DI METODO LINKLATER
Roma Centro
con 8 lezioni da due ore e mezzo ciascuna.
Durata del corso:20 ore220€
francesco.bianchi@progettograf.it
Tel: 347 472 8611