La Voce – Estetica e Psicoanalisi

Filosofi, psicoanalisti, professori universitari e intellettuali si incontrano a Roma il prossimo 6 maggio per discutere sulla voce in un interessante seminario dal titolo La Voce – Estetica e Psicoanalisi. Anche il metodo Linklater è stato incluso tra gli argomenti che saranno presentati in una giornata interamente dedicata alla voce. Attraverso alcuni estratti da Giving Voice di Alessandro Fabrizi, il film girato a Stromboli nel 2005 sul lavoro di Kristin Linklater con un gruppo internazionale di attori, sarà esposta la pratica del metodo Linklater per aprirla a una discussione estetica. Dove estetica, come chiarisce la filosofa Silvia Vizzardelli non significa avere una “bella voce” ma affrontare la riflessione sulla complessità dell’argomento.

Il progetto riunisce l’Università di Milano – Bicocca, L’Universtà di Roma Tre e l’Università della Calabria, è itinerante perchè si articola tra Milano, Roma e Cosenza e dedica un intero anno alla ricerca sulla voce. A curare il progetto sono, oltre a Silvia Vizzardelli, Matteo Bonazzi psicoanalista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e il filosofo Carlo Serra autore di un saggio dal titolo La voce e lo spazio, un libro da ascoltare come lo ha definito.

Il programma completo è disponibile di seguito, devo solo precisare che a differenza di quanto riportato Alessandro Fabrizi non potrà partecipare e sarò io a sostituirlo nella presentazione del lavoro Linklater.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *